A chi è rivoltoIl servizio è rivolto ai cittadini residenti nel Comune di Ragusa, che:abitano stabilmente presso l'immobile per cui si chiede l'intervento hanno una disabilità motoria o sensoriale certificata.
Approfondimenti Ulteriori informazioni Chiedere la concessione del contributo per la rimozione di barriere architettoniche
Come fareIl contributo va chiesto prima di effettuare i lavori e i preventivi devono essere presentati contestualmente alla domanda.La domanda può essere presentata in qualsiasi momento dell'anno. Le domande presentate entro il primo di marzo rientrano nella graduatoria regionale dell’anno in corso. Moduli da compilare e documenti da allegareDomanda di concessione di contributo per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privatoAutocertificazioneAutocertificazioneCertificato medico in carta libera attestante l’handicap motorio o visivoCertificato USL (o fotocopia autenticata) attestante l’invalidità totale con difficoltà di deambulazioneCopia del documento d'identitàDichiarazione da inserire nel certificato in carta libera intestata redatto e sottoscritto da qualsiasi medico
Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.
Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizio
ContattiSettore 07 - Servizi alla persona, Politiche dell'Istruzione09326768510932676852servizi.sociali@comune.ragusa.itprotocollo@pec.comune.ragusa.itSalvatoreGuadagnino
Settore 07 - Servizi alla persona, Politiche dell'Istruzione09326768510932676852servizi.sociali@comune.ragusa.itprotocollo@pec.comune.ragusa.itSalvatoreGuadagnino